Successione delle PMI
I. Prerequisiti importanti per la successione aziendale
II. Pianificazione della successione ottimale e tempestiva
III. Forme di successione aziendale
IV. C'è un piano di emergenza?
V. Analisi delle opportunità e dei rischi
VI. Valutazione dell'azienda rispetto alla vendita
VII. Piano d'affari
VIII. Come posso trovare un successore adatto?
IX. Processo decisionale: chi dovrebbe essere il successore?
X. Concetto di acquisizione concreta
XI. Preparazione e induzione ottimali
XII Componenti psicologiche e sociali
XIII. Considerazioni sull'eredità
XIV. Potenziali opzioni/approcci di successione
XV. Successione all'interno della famiglia
XVI. Selezione dei successori all'interno dell'azienda
XVII. Successori esterni, investitori esterni
XVIII. Fusione, Offerta pubblica iniziale (IPO)
XIX. Fondazione familiare, modello a doppia fondazione
XX. Chiusura dell'azienda
XXI. Tipici tipi/modelli di finanziamento
XXII. Opzioni di finanziamento e di sovvenzione
XXIII. Partner di cooperazione, esperti di finanziamento
XXIV. Criteri di diritto del lavoro e dei contratti, questioni di diritto fiscale